Hot art exhibition: cambiamento climatico e arte

Arte Rivista, Austria
L’allarme per il cambiamento climatico in atto sul nostro pianeta si fa sempre più stringente: gli effetti dell’innalzamento delle temperature sono già sotto gli occhi di tutti, e le mobilitazioni per la salvaguardia dell’ambiente sono divenute ormai all’ordine del giorno. E se i Climate Strike hanno già mobilitato milioni di studenti, l’arte non è da meno: ce lo dimostra Alper Dostal, designer austriaco, che con la sua “Hot Art Exhibition” sta mostrando al mondo gli effetti disastrosi del riscaldamento.
Attraverso una serie di rappresentazioni tridimensionali, l’artista ha immaginato cosa succederebbe alle opere più famose della storia dell’arte se le temperature dovessero raggiungere il limite già ipotizzato dagli scienziati. E così, vediamo i capolavori di Van Gogh, Picasso e Munch liquefarsi.
Grazie a “Hot Art Exhibition”, Alper Dostal tenta di sensibilizzare, in modo diretto e realistico, sugli effetti devastanti del cambiamento climatico già in atto.
