Frida Kahlo “Il caos dentro”, alla Fabbrica del Vapore

Arte Rivista – Milano
E’ approdata a Milano la mostra “Frida Kahlo – Il caos dentro”, un percorso che dà l’opportunità di osservare da vicino la vita e le opere di Frida, la pittrice messicana più celebre del XX secolo.
Un vero e proprio viaggio a 360 gradi nel mondo di Frida Kahlo, che immerge il visitatore nella vita della regina dell’arte messicana, esplorandone la dimensione artistica, umana e spirituale.
La mostra, visitabile negli spazi della Fabbrica del Vapore fino al prossimo 28 marzo, è suddivisa in diverse sezioni: dalla riproduzione minuziosa di alcuni ambienti della Casa Azul, all’esposizione di collane, orecchini e ornamenti propri della tradizione che hanno impreziosito l’abbigliamento di Frida. Nella sezione “Frida e il suo doppio” sono esposte le riproduzioni dei più famosi autoritratti che Frida realizzò nel corso della sua carriera artistica.
Al piano superiore la mostra prosegue con una sezione dedicata a Diego Rivera, dove sono proiettate le lettere più evocative che Frida scrisse al marito. Una stanza è invece dedicata alla cultura e all’arte popolare in Messico, che tanta influenza ebbero sulla vita di Frida. In mostra anche una straordinaria collezione di francobolli da tutto il mondo, dove Frida è stata effigiata.
Il percorso comprende anche l’opera originale di Frida del 1938 “Piden Aeroplanos y les dan Alas de Petate” (“Chiedono aeroplani e gli danno ali di paglia”) e sei litografie acquerellate originali di Diego Rivera. Chiude la rassegna una sala multimediale 10D che combina video, suoni ed effetti speciali, un’esperienza sensoriale di realtà aumentata molto emozionante, adatta a grandi e piccoli.
Un’esperienza sensoriale spettacolare ed emozionante che mette tutti in contatto con lo straordinario mondo dell’artista-icona.
