David Lachapelle in mostra alla Reggia di Venaria

Arte Rivista, Torino
David LaChapelle è il protagonista della nuova mostra alla Reggia di Venaria, in scena fino al prossimo 6 gennaio 2020. Atti divini è il titolo della mostra monografica curata da Denis Curti e Reiner Opoku, che attraverso 70 opere in grande formato, esposte all’interno della Citroneria delle Scuderie Juvarriane, ripercorre le tappe più significative della carriera del fotografo americano.
Nato in Connecticut nel 1963 e passato sotto l’ala protettrice di Andy Warhol quando aveva solo 17 anni, LaChapelle ha avuto una carriera folgorante sin dagli anni ’80. Sin dall’inizio è stato considerato uno dei fotografi più blasonati dello show business: in mostra troviamo infatti ritratti di Michael Jackson, Naomi Campbell, e della famiglia Kardashian. Mano mano si è poi discostato dalla definizione di “fotografi delle star”: il suo talento sta soprattutto nel creare scene dal forte simbolismo, che contengono una critica verso la cultura materialistica occidentale e un richiamo alla natura e alla spiritualità.
È un’esposizione d’impatto e di ampio respiro che dà risalto alla longeva produzione dell’artista, con la sua estetica ultrapop e coloratissima che mescola sacro e profano, surrealismo, icone dell’entertainment e modelli dai corpi imperfetti.
