Le saracinesche di Milano contro la violenza sulle donne

Arte Rivista – MIlano
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre ogni anno il 25 novembre, è stato ultimato il progetto “AmAbilità”, un programma di sensibilizzazione sulla violenza di genere attraverso la Street Art che l’Associazione Libere Sinergie ha condotto, sotto il coordinamento di Martina Sironi, con un team di studenti dello IED Milano.
Un intervento diffuso di street art che unisce diversi luoghi di Milano per promuovere il rispetto di genere: i giovani designer hanno messo a disposizione della causa la loro creatività e capacità progettuale disegnando artwork a tema su sedici saracinesche di vari punti della città.
«Libera di essere»; «Se c’è violenza non è amore»; «Amare è rispettare»; «Ogni cuore nasce libero. Non chiudere gli occhi, aprine altri»; «Non sei sola»: sono solo alcune delle scritte che ora decorano le serrande degli esercizi commerciali meneghini.
“AmAbilità” intende essere “un concentrato d’amore: c’è l’amore di chi lo realizza, di chi mette a disposizione la propria saracinesca, di chi lo supporta; c’è amore nei messaggi dipinti sulle saracinesche; c’è l’amor proprio e l’amore nei confronti del prossimo. E infine anche l’amore per l’ambiente, grazie alla scelta dei materiali. In varie forme c’è l’amore, che è tutto ciò che nella violenza, qualsiasi forma essa abbia, manca. L’amore è il tema e il fine, soprattutto perché c’è chi non sa amare o non sa amarsi”, ha dichiarato la coordinatrice Mrtina Sironi.
