Addio a Robert Pirsig, l’autore de “Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”

E’ scomparso a 88 anni Robert M. Pirsig, autore di uno dei libri che fecero la storia dell’editoria americana degli anni ’70, “Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”. Il suo romanzo era stato respinto da oltre cento editori prima di essere stampato nel 1974 da William Morrow e vendere poi più d 5 milioni di copie. Il libro è una sorta di autobiografia di un viaggio in cui l’autore e il figlio Chris attraversano in motocicletta gli Stati Uniti. La cronaca del viaggio diventa metafora della ricerca di sè, ricca di spunti di riflessione, eccone alcune:
“Vivere soltanto in funzione di una meta futura è sciocco: è sui fianchi della montagna e non sulla cima che si sviluppa la vita”.
“La fretta è di per sé un atteggiamento velenoso da ventesimo secolo, che tradisce indifferenza e impazienza.”
“Noi prendiamo una manciata di sabbia dal panorama infinito delle percezioni e la chiamiamo mondo”.
“Non esiste nessun manuale che parli del problema essenziale della manutenzione della motocicletta: tenere a quello che si fa. Questo è considerato di scarsa importanza, o viene dato per scontato.”
