Un tesoro sotto le vigne: scoperti mosaici romani in Valpolicella

Arte Rivista – Valpolicella
Sta avendo un’eco internazionale la straordinaria scoperta di un mosaico romano sotto un vigneto in Valpolicella, anche se non si tratta di una novità assoluta. I primi scavi in quell’area risalgono infatti agli anni Venti, ma da allora il sito era stato quasi dimenticato finché nell’agosto del 2019 l’archeologo Gianni de Zuccato – con l’aiuto dei tecnici della Soprintendenza di Verona e i finanziamenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – ha ripreso gli scavi. Grazie a una campagna di carotaggio mirato del suolo, è così riuscito finalmente a identificare la posizione degli altri manufatti sepolti sotto diversi metri di terra. I lavori, interrotti durante l’emergenza sanitaria, sono poi ripresi a maggio e, in una settimana di scavo, con trincee tra i filari delle vigne, hanno portato alla luce magnifici mosaici. Ora l’obiettivo è calcolare l’esatta estensione dell’area archeologica per poterla rendere un giorno visitabile.
