Studi Festival #2: il festival degli studi aperti

Un nome semplice, location di design, artisti di ogni sorta, tutto questo è Studi Festival #2. Il progetto ideato e curato dalla Premiata Ditta di Vincenzo Chiarandà e Anna Stuart Tovini, insieme a Claudio Corfone e Rebecca Moccia, entrambi giovani artisti milanesi dal sapore contemporaneo.
La parola d’ordine è collaborazione, un gioco sinergico di menti creative i cui frutti vengono accolti in un ambiente diverso dalla solita galleria: in questa seconda edizione del festival 77 studi d’artista ospitano esposizioni e installazioni di cinquecento artisti contemporanei, offrendoci dal 15 al 19 marzo cinque giorni incredibili, ricchi di novità ed eventi collaterali dal vivo, tutti i giorni del festival, dalle 18 alle 21.
Studi Festival cresce, allarga la sua portata e divide la città in cinque zone, una per ogni giorno, durante i quali gli studi saranno aperti al pubblico dalle 14 alle 17 o su appuntamento.
L’iniziativa promuove un dialogo diretto tra le diverse generazioni creative, permettendo a tutti di metter piede nei laboratori, nel ventre dove tutto nasce, garantendo un passaggio continuo tra spettatore e artefice.
Nell’ottica della partecipazione tutto il materiale fotografico e video delle giornate verrà realizzato dagli studenti della Scuola di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
Per il programma completo zona per zona e per gli eventi:
www.studifestival.it
