Quali mostre seguire in Italia all’inizio del 2016

Arte Rivista – Milano
In questi giorni a cavallo tra 2015 e 2016 stiamo assistendo al ricambio di mostre ed esibizioni nei musei più importanti d’Italia, di seguito una nostra selezione di mostra da seguire durante questo anno in giro per il Belpaese.
A Milano da segnalare tra le più importanti: al Palazzo Reale volge al termine “Da Raffaello a Schiele” per lasciare spazio a “Simbolismo, I fiori del Male” che aprirà il 2 febbraio, mentre al Mudec, MUseo DElle Culture continuano “Barbie The Icon” fino al 13 Marzo e “Gauguin Racconti del Paradiso” fino al 21 Febbraio, entrambe cederanno il passo dal 24 Marzo a “Joan Mirò e La forza della materia“.
A Treviso continuerà la mostra su Maurits Cornelis Escher, dopo il grandissimo successo avuto tra Roma e Bologna, fino a Luglio quando verrà spostata al Palazzo Reale di Milano almeno fino alla fine del Gennaio 2017.
A Roma verso la fine dell’anno aprirà l’imperdibile mostra su Artemisia Gentileschi, dal 30 Novembre, a Palazzo Braschi.
A Torino, il 31 Gennaio sarà l’ultimo giorno per visitare la mostra su Claude Monet alla GAM, Galleria d’Arte Moderna.
Alla GAM di Palermo si conclude il 10 Gennaio, dopo il grande successo, l’esibizione “Jules Van Biesbroeck Un fiammingo a Palermo nel primo Novecento”
Sempre rimanendo in tema fiammingo, a Palazzo Albergati, luogo iconico di Bologna si concluderò insieme febbraio la mostra “Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga.”
E non dimenticate l’apertura nella capitale italiana della moda, Milano, la Fondazione Prada e il Silos Armani, che nel giro del 2015 sono state tra le più grandi rivelazioni nel panorama artistico italiano.
Insomma, questo inizio d’anno si rivela molto produttivo, non fatevi scappare gli sgoccioli di queste grandi mostre e ricordate le parole del Maestro Renato Mambor:
L’arte, serve a pulire lo sguardo
