I 10 quadri più spaventosi nella storia dell’arte

La storia dell’arte è piena di rappresentazioni di soggetti inquietanti e spaventosi, gli artisti sono stati sempre affascinati dalla parte oscura della storia dell’uomo.
La nostra selezione vi porterà ad esplorare queste sfaccettature dell’arte ed i suoi miti. Partiamo con Goya che ci porterà nell’antica Roma con la sua raccapricciante visione di Saturno che mangia i suoi figli, vedremo anche il mito di Giuditta e Oloferne nella versione di Ottavio Costa senza trascurare le varie interpretazioni del Trionfo della Morte e le opere follemente rappresentative di Francis Bacon e Salvador Dalì. Il tutto concluso con il non meno importante Suicidio di Manet.
Attraverso, immagini sacre, profane e di vita reale godetevi un viaggio inquietante nella mente degli artisti.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
idea tratta da http://www.caffeinamagazine.it/
