Gastone Biggi a Palazzo Ducale di Mantova

Arte Rivista – Mantova
Si intitola “Il tempo della natura, gli spazi della realtà” la grande antologica che Palazzo Ducale di Mantova dedica a Gastone Biggi. Curata da Giovanni Granzotto e Leonardo Conti, in collaborazione con la Fondazione Biggi presieduta da Giorgio Kiaris, la mostra sarà visitabile dal 24 ottobre 2020 (con inaugurazione il 23 ottobre) al 7 febbraio 2021.
Un excursus che dai lavori della fine degli anni ’50 arriverà a quelli degli anni 2000 dell’artista poliedrico che ha saputo cogliere una nuova spazialità fatta di ritmo, colore e gestualità poetica. Costruita intorno a un gruppo di cinquanta opere, l’esposizione vuole testimoniare il percorso maturo e vibrante che Gastone Biggi ha saputo compiere nel tempo e nello spazio. Dalle “Cancellate” del 1957 al famoso ciclo dei “Continui” degli anni ‘60; dalle “Variabili”, i “Cieli” e i “Campi”, fino a immergersi nelle atmosfericità ambientali delle “Luci” e delle “Suite americane” dell’inizio degli anni ’90. Il percorso prosegue con i cicli delle “Costellazioni”, delle “Icone”, degli “Ayron” e delle “Puntocromie”, in cui il rapporto spazio-natura si fa sempre più percettivo, fino ad arrivare ai “fleurs” con cui Biggi ha chiuso il suo lungo viaggio espressivo.
