Ermitage online: boom con 11mila visitatori il primo giorno di diretta

Arte Rivista – San Pietroburgo
Sono tanti i musei chiusi da inizio marzo per le misure di contenimento del Covid-19, ma visitabili in modalità virtuale. E sono sempre di più gli utenti che frequentano le loro sale in digitale.
Un esempio di grande successo è l’iniziativa di Ermitage Italia – sede veneziana del prestigioso Museo di San Pietroburgo – che ha avviato una serie di trasmissioni online sull’arte italiana, in presa diretta dal museo russo che conserva oltre 300 opere di pittura del Belpaese, con capolavori dell’antichità e dei maggiori maestri italiani: da Raffaello a Leonardo, da Michelangelo a Canaletto, da Caravaggio a Canova.
La prima diretta live è andata in onda giovedì 26 marzo dalle Sale Nobili del Palazzo d’Inverno del Museo di San Pietroburgo ed è stata subito un successo di pubblico: più di 11mila persone l’hanno seguita, accompagnati virtualmente nelle sue splendide sale da Olga Macho, capo del settore per l’Educazione pubblica all’Ermitage che ha fatto la visita guidata tradotta in lingua italiana.
Le date dei prossimi appuntamenti sono in via di definizione, ma il palinsesto – reperibile dal canale YouTube di The State Hermitage Museum e dalle pagine facebook dell’Ermitage – è già stato deciso: tra i prossimi appuntamenti gli anni di Leonardo e di Raffaello; a Venezia con Canaletto, Marieschi e Guardi; il restauro degli affreschi della scuola di Raffaello; il guardaroba degli Zar.
